Treviso, 12 gennaio 2021. Dopo l’accordo strategico tra la Provincia di Treviso e Fondazione Cassamarca, il 12 gennaio scorso è stato pubblicato l’Avviso di Manifestazione di Interesse per garantire la conservazione e valorizzazione dello storico compendio. L’avviso prevede di inviare, entro il 28 febbraio 2021, le manifestazioni d’interesse per poi andare a lanciare il bando ufficiale.
Villa Albrizzi-Franchetti è stata la sede storica del primo Corso di laurea in Urbanistica d’Italia.
Leggi tutto
Calenzano FI, 22 dicembre 2020. Il Comune di Calenzano, nella Città metropolitana di Firenze, ha pubblicato un bando per l’assunzione a tempo determinato e a tempo pieno di un laureato o una laureata triennale o magistrale in pianificazione territoriale (classi L-21 o LM-48 o precedenti classi 7 o 54/S o lauree vecchio ordinamento in Urbanistica, PTU o PTUA) per ricoprire il profilo di specialista in attività tecniche e progettuali — categoria giuridica D, posizione economica D1 — presso l’area Pianificazione urbanistica. Scadenza: 14 febbraio 2021, ore 24:00. Si prevede la stipula di un contratto di formazione lavoro di due anni con la prospettiva, sebbene non garantita, di una sua successiva trasformazione in rapporto di lavoro a tempo indeterminato. Con questo bando, l’ASSURB si trova per la seconda volta in tre mesi a sottolineare il lavoro positivo di un ente territoriale della Toscana in materia di procedure di evidenza pubblica per incarichi professionali inerenti alla pianificazione territoriale.
Leggi tutto
Campagna Lupia VE, 30 dicembre 2020. L’amministrazione comunale di Campagna Lupia, nella Città metropolitana di Venezia, ha indetto un concorso di idee per la riqualificazione urbana della nuova piazza della frazione di Lova, con scadenza 15 febbraio 2021, ore 12:00. Nella versione originale del bando, il concorso risultava essere aperto genericamente ai soli architetti e ingegneri, senza specificazioni, “dimenticando” gli Urbanisti e pianificatori territoriali che, invece, dovrebbero essere i primi destinatari di bandi per incarichi o concorsi di riqualificazione territoriale, urbana, paesaggistica ed ambientale. L’ASSURB, con lettera del 19 gennaio, ha fatto presente questa svista al Responsabile del settore lavori pubblici, richiamando l’oggetto dell’attività professionale degli iscritti alla sezione A, settore “Pianificazione territoriale”, dell’Ordine degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori, così come definito dalla normativa vigente, il D.P.R. n° 328/2001.
Leggi tutto